Vista Fragile
La vista fragile è una condizione di importante perdita della vista, tale da rendere difficile o impossibile una completa correzione con le normali lenti oftalmiche e da comportare limitazioni nelle attività del quotidiano, con conseguente insoddisfazione e disagio.
La vista fragile è una condizione che colpisce in particolar modo i soggetti anziani, generalmente affetti da una diminuzione della capacità visiva causata da patologie oculari degenerative; il termine viene comunque esteso anche ai soggetti in giovane età, quando affetti da patologie ereditarie del sistema visivo.
Per mantenere il più a lungo la possibile la propria autonomia è fondamentale imparare a utilizzare ausili compensativi e ipercorrettivi fin dai primi stati della patologia, di modo da proseguire con un naturale adattamento verso la fase degenerativa.
I sintomi della vista fragile
deformazioni e interferenze visive
Macchie, corpuscoli o flash di luce: possono essere segni di patologie iniziali o esito di microtraumi e sanguinamenti.
abbagliamento, contrasto e sensibilità cromatica
È comune nei disturbi della vista soffrire di abbagliamento dalla luce diretta o scarsa visione nella penombra e nelle ore serali.
campo visivo
L’irreversibile perdita della visione periferica causata dal glaucoma, molto spesso si avverte a stadi avanzati, portando a una visione tubulare.
Le maculopatie degenerative e genetiche, invece, si caratterizzano per la perdita della visione fine, con una zona di non visione centrale.
nistagmo e fissazione
Le maculopatie che impongono la fissazione eccentrica, comportano una visione meno dettagliata per la tipologia di recettori e per il movimento di ricerca del punto di osservazione periferico
Patologie e difetti visivi
Contattaci per conoscere il professionista del benessere visivo più vicino a te.
Conosci il tuo sistema visivo
Patologie oculari, disturbi della vista e tutto quello che devi sapere su come funziona il sistema visivo.
Cataratta e maculopatia
Come vede un miope?
Cosa è il Cristallino
Cura per il glaucoma e terapie
Glaucoma cura
Glaucoma ad angolo aperto e ad angolo chiuso
Glaucoma angolo aperto/stretto – chiuso/acuto
Neurite ottica
Neurite retro bulbare
Occhiali maculopatia
Occhiali ipermetropia
Occhiali presbiopia
Retina
Retinite e retinite pigmentosa
Retinopatia diabetica non proliferante e Retinopatia diabetica proliferante
Retinopatia ipertensiva
Retinopatia sierosa
Perdita di vista improvvisa
Pressione Oculare